- AL TUO FIANCO
- INIZIATIVE
- ADICONSUM E SINAPE FELSA CISL
ADICONSUM E SINAPE FELSA CISL
30 Giugno 2018
ADICONSUM E SINAPE FELSA CISL
(Sindacato Discipline Bio Naturali-Discipline olistiche per la salute)
Attivazione del servizio gestione reclami/conciliazione dei contenziosi che dovessero insorgere tra i professionisti associati a SINAPE FeLSA Cisl ed il consumatore
Protocollo d’intesa sulle conciliazioni paritetiche tra Adiconsum e il SINAPE FeLSA Cisl (sindacato Confederale Discipline Bio Naturali-Discipline Olistiche per la salute)
Perché un Protocollo Adiconsum e SINAPE FeLSA CISL
Secondo quanto previsto dall’ art. 2, c. 4 della legge 4/2013 (Disposizioni sulle professioni non organizzate in ordini, albi o collegi) e dall’art. 27 ter del Codice del consumo, con la sottoscrizione del protocollo, Adiconsum e SINAPE FeLSA CISL istituiscono uno Sportello del Cittadino per la gestione del contenzioso che dovesse insorgere tra i consumatori e i professionisti associati al Sindacato tramite la conciliazione paritetica. Quest’ultimo è uno strumento in grado di prevenire i contenziosi, di agevolare la composizione bonaria del contenzioso sul nascere e di rispondere in maniera rapida ed efficace alle istanze delle parti.
Funzionamento dello Sportello del Cittadino in caso di contenzioso
Il contenzioso sarà gestito attraverso il Canale della conciliazione che si compone di 2 step:
- il reclamo di prima istanza
- la conciliazione paritetica di seconda istanza.
La conciliazione prevede un tentativo di risoluzione bonaria e stragiudiziale delle controversie in tempi brevi e senza costi per le parti, evitando di adire l’autorità giudiziaria.
Accesso allo sportello
- NON possono accedere allo Sportello del Cittadino i consumatori che hanno già adito o avviato contestualmente le vie giudiziarie per la medesima controversia
- Possono accedere allo Sportello del Cittadino quei consumatori che hanno già inoltrato un reclamo scritto al
professionista senza aver ricevuto risposta o la stessa sia stata ritenuta
insoddisfacente.