Europa

In un mercato sempre più europeo è importante diffonde informazioni sulla legislazione a tutela dei consumatori, con particolare riferimento alla disciplina comunitaria, alla sua applicazione a livello nazionale e al consumo transfrontaliero in ambito UE.
Uno dei principali obiettivi è quello di mettere i consumatori nella condizione di acquistare, nell’ambito del Mercato Interno, con serenità, fiducia e piena consapevolezza dei propri diritti e doveri.
In base a tutto questo Adiconsum è onorata di gestire il Centro Europeo Consumatori Italia.

Ultime notizie dell'Area tematica Europa

News
7 Agosto 2025
Bonus sociale rifiuti: requisiti, importo, entrata in vigore
L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha annunciato la nascita di unnuovo bonus sociale, quello dei rifiuti che si va ad aggiungere ai bonus acqua, luce e gas. Vediamonel dettaglio. I requisiti richiestiIl requisito richiest…
News Progetti
4 Agosto 2025
“In Sinergia”: il progetto per un consumo sostenibile e responsabile
Si avvia alla conclusione il progetto "In Sinergia", un’iniziativa innovativa nata dalla collaborazione di 11 autorevoli realtà del Terzo settore e finanziata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali*. In un mondo dove il consumo sostenib…
News
31 Luglio 2025
Adiconsum scrive al Sindaco Gualtieri: avanti con la Delibera sulla rigenerazione sostenibile degli edifici
Adiconsum ha scritto una lettera al Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, per esprimere il proprio sostegno alla Delibera n. 33/2025 di Roma Capitale per la rigenerazione sostenibile degli edifici, primo passo verso la regolarizzazione dell’infrastrutt…
News
3 Luglio 2025
Recensioni online: Adiconsum illustra le proprie proposte al Senato
Adiconsum è stata invitata a partecipare ad un’audizione presso la IX Commissione del Senato sul DDL 1484 – Legge annuale per il Mercato e la Concorrenza -  in merito alla questione delle recensioni online. Vediamo criticità e proposte illustrat…
News
20 Giugno 2025
Truffa “Man in the Middle” via e-mail: come proteggere i tuoi soldi
Negli ultimi anni, le truffe informatiche sono diventate sempre più sofisticate, e una delle più insidiose è la cosiddetta truffa "Man in the Middle" (MITM), in particolare nella sua variante "in the mail". Adiconsum vuole informare e formare i citta…
News Progetti
19 Giugno 2025
Mobilità Elettrica: Tabelle di Maggio 2025 dell’Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica
Prosegue, come ogni mese, con l’uscita delle tabelle di Maggio 2025, l’attività dell’”Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica della mobilità elettrica di Adiconsum e TariffEV”. PUN MAGGIO 2025 (PUN 0,094 €/kWh) Ulteriori analisi e…
Comunicati Stampa Adiconsum
16 Giugno 2025
Adiconsum a Radio Marconi
Lunedì 16 giugno 2025, dalle ore 11.50, Adiconsum interviene alla trasmissione "Radio Marconi Città Aperta" in onda su Radio Marconi, per parlare della direttiva sul credito al consumo. Per ascoltare l'intervista, clicca QUI…
News
11 Giugno 2025
Diritti dei passeggeri aerei: luci e ombre nella proposta di riforma approvata dal Consiglio Ministri Ue dei Trasporti
Proprio alla vigilia dell'avvio delle vacanze estive, che vedono una moltitudine di consumatori raggiungere le località per le ferie mediante il trasporto aereo, è arrivata la notizia della posizione del Consiglio dei Ministri UE dei Trasporti sulla …
Comunicati Stampa Adiconsum
16 Giugno 2025
Adiconsum a Radio Marconi
Lunedì 16 giugno 2025, dalle ore 11.50, Adiconsum interviene alla trasmissione "Radio Marconi Città Aperta" in onda su Radio Marconi, per parlare della direttiva sul credito al consumo. Per ascoltare l'intervista, clicca QUI…
29 Ottobre 2024
Adiconsum partecipa al Convegno “Quando la sostenibilità incontra…l’informazione”
Mercoledì 30 ottobre 2024, Adiconsum è stata invitata a partecipare al Convegno organizzato dall'Associazione Civita, per parlare di comunicazione e sostenibilità. Per Adiconsum interviene, Carlo De Masi, Presidente di Adiconsum nazionale. Programma…
29 Ottobre 2024
Adiconsum al Convegno I-COM “Connettere l’Italia. L’innovazione del Sistema Paese nel decennio digitale europeo”
Martedì 29 ottobre 2024, Adiconsum è stata invitata a partecipare al Convegno pubblico, indetto dall'Istituto italiano per la Competitività I-COM, "Connettere l'Italia. L'innovazione del Sistema Paese nel decennio digitale europeo". Il Convegno sarà …
8 Ottobre 2024
Adiconsum al MAKER FAIRE 2024
Se sei un appassionato di innovazione, nuove tecnologie, ecc., non puoi non visitare “Maker Faire Rome”, la Fiera dedicata all’innovazione, alla tecnologia e alla creatività. Quest’anno per la prima volta ci sarà anche lo stand di Adiconsum, “fan par…
27 Agosto 2024
Adiconsum a RemTech Expo
Adiconsum a RemTech Expo, l’unico Hub Tecnologico Ambientale, specializzato sui temi del risanamento, della rigenerazione e dello sviluppo sostenibile dei territori. REMTECH 2024/RIGENERACITY in collaborazione con ADICONSUM Venerdì 20 settembre 2024,…
Comunicati Stampa Adiconsum
21 Giugno 2024
Adiconsum a Radio InBlu2000
Giovedì 20 giugno 2024, Adiconsum interviene alla trasmissione "Al vostro servizio" in onda su Radio InBlu2000 per parlare della Campagna "Play Fair" dell'EUIPO, l'Ufficio dell'Unione europea per la proprietà intellettuale, di sensibilizzazione dei c…
19 Giugno 2024
Adiconsum al Convegno di Comin & Partners e Rete Irene sulla Direttiva europea “Case Green”
Mercoledì 19 giugno 2024, dalle ore 18,00, Adiconsum interviene al Convegno organizzato da Rete Irene e Comin & Partners dal titolo: L'Italia e la Direttiva EPBD: un nuovo capitolo per la riqualificazione edilizia. Per vedere l'evento con la nost…
2 Giugno 2024
Adiconsum a “Le 100 Radio & Tv – Made in Italy”
Domenica 2 giugno 2024, dalle ore 7.30, Adiconsum interviene sul circuito "Le 100 Radio & Tv - Made in Italy" per parlare dei risultati del progetto europeo CREA, che si è concluso con una conferenza internazionale a Bruxelles. Per ascoltare l'in…
Comunicato stampa 13 Maggio 2025
Al via FEELINGil progetto di prevenzione e assistenza gratuita e qualificataper le famiglie sovraindebitate
Comunicato stampa 11 Aprile 2025
TRASPORTO AEREO: siglato storico accordo Ryanair-Fiavet, grazie ad Adiconsum
Comunicato stampa 6 Marzo 2025
Adiconsum aderisce all’appello “Una piazza per l’Europa”
Comunicato stampa 24 Febbraio 2025
CASE “GREEN”: Come stanno funzionando gli strumenti per supportare l’efficientamento energetico nelle abitazioni?
Comunicato stampa 13 Gennaio 2025
Nasce l’Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica della mobilità elettrica di Adiconsum e TariffEV.
Comunicato stampa 27 Novembre 2024
PRESENTATO IL DOCUMENTO “UN PATRIMONIO DA SALVARE” FILIERA DELL’EDILIZA E CONSUMATORI UNITI PER IL RINNOVAMENTO ENERGETICO
Comunicato stampa 30 Ottobre 2024
“La Casa SI Cura” va al Convegno nazionale il 21 novembre a Roma
Comunicato stampa 25 Ottobre 2024
Adiconsum presenta al “Maker Faire Rome” il suo Position Paper sulla Direttiva “Case green”
1 Aprile 2025

Iniziativa attiva

DRIN – Debt Relief Initiative
13 Febbraio 2025

Iniziativa attiva

EPC- Energy Performance Certificates
21 Gennaio 2025

Iniziativa attiva

Green Circle 2
13 Gennaio 2025

Iniziativa attiva

Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica della mobilità elettrica
25 Novembre 2024

Iniziativa attiva

DEUCE – Digitising EU Uncontested Claim Enforcement
2 Ottobre 2024

Iniziativa conclusa

La Casa SI Cura 2024 – Sicurezza & Innovazione elettrica
16 Gennaio 2024

Iniziativa conclusa

EU Consumer Rights for Displaced Ukrainians Campaign
5 Gennaio 2024

Iniziativa conclusa

Green Circle
Le aree tematiche Adiconsum

Aree tematiche

Europa

In un mercato sempre più europeo è importante diffonde informazioni sulla legislazione a tutela dei consumatori, con particolare riferimento alla disciplina comunitaria, alla sua applicazione a livello nazionale e al consumo transfrontaliero in ambito UE.
Uno dei principali obiettivi è quello di mettere i consumatori nella condizione di acquistare, nell’ambito del Mercato Interno, con serenità, fiducia e piena consapevolezza dei propri diritti e doveri.
In base a tutto questo Adiconsum è onorata di gestire il Centro Europeo Consumatori Italia.

0%