Assegno Unico per i figli a carico: al via i pagamenti

11 Marzo 2022

Il mese di marzo 2022 vede il debutto di una nuova tipologia di assegno familiare, denominato Assegno Unico e Universale, che spetterà a tutte le famiglie con figli a carico. Vediamo che cosa accade a marzo.

Qual è l’importo dell’Assegno Unico e Universale

Per avere un’idea di quale sarà l’importo è possibile accedere senza credenziali al SIMULATORE messo a disposizione dall’Inps.

L’ISEE

L’importo varia a seconda dell’ISEE.

  • Per reddito ISEE fino a 15.000 euro, l’Assegno Unico e Universale parte da un massimo di 175 euro per il 1° e il 2° figlio e di 260 euro per il 3° figlio.
  • Per redditi ISEE oltre i 40.000 euro, l’importo si riduce al minimo erogato di 50 euro.
  • Maggiorazioni sono previste per i figli minori disabili e i figli disabili maggiorenni fino al 21mo anno di età, le ragazze madri di età inferiore a 21 anni, i nuclei familiari con 4 o più figli.

A chi presentare la domanda

Va presentata all’Inps attraverso:

  • il sito Inps
  • il Contact Center Inps: 06 164 164 (se chiami dal cellulare); 803 164 se chiami dal telefono fisso
  • i Patronati.

Quando i pagamenti?

L’Assegno verrà pagato a partire dalla seconda metà di marzo, ma tutto dipende dalla data di presentazione della domanda all’Inps.

  • Per le domande presentate entro il mese di febbraio 2022, l’Assegno Unico e Universale verrà erogato dalla seconda metà di marzo
  • Per le domande presentate dopo il 1° marzo 2022, i pagamenti verranno effettuati alla fine del mese successivo alla presentazione della domanda.
  • Per coloro che presentano la domanda entro giugno 2022, i pagamenti verranno fatti rispettando le mensilità arretrate dal mese di marzo.
  • Per le domande presentate dopo il 30 giugno 2022, l’Assegno spetterà dal mese successivo a quello della domanda.

Quali bonus comprende e quali no?

L’Assegno Unico e Universale

comprende:

  • il bonus mamma domani (bonus premio alla nascita o all’adozione)
  • il bonus bebé (assegno di natalità)
  • l’assegno al nucleo familiare con almeno 3 figli
  • gli assegni familiari e le detrazioni fiscali per i figli fino a 21 anni

L’Assegno Unico e Universale

non comprende

  • il bonus asilo nido
  • la maternità comunale di 1.700 euro
  • gli assegni per altri familiari a carico.

Per ulteriori info, consultare le FAQ

Adiconsum è membro di:

  • CNCU
  • Consumer's Forum

Adiconsum è affiliato di:

  • BEUC

Adiconsum è socio di:

  • Forum Terzo Settore
  • ASVIS
  • Motus-E
  • E-Mob
  • Coordinamento Free
  • PCN Italia
  • Osservatorio Imprese e Consumatori (OIC)
  • Forum Unirec
  • PEFC Italia

Adiconsum è aderente e/o collabora con:

  • NEXT
  • Alleanza contro la povertà
  • SAFE
  • Equalitas
  • Valoritalia
  • AIDR
  • Fondazione per la sostenibilità digitale
  • Anta Italia
  • Ambiente e Società
  • Forum Ania Consumatori
  • CIG
  • SACERT
  • Italy 4 clime
ItalianoEnglish

Sede nazionale
Via Giovanni Maria Lancisi, 25
00161 Roma

Top