Auto: al via i risarcimenti per i difetti dei serbatoi AdBlue Stellantis

8 Gennaio 2025

Sono centinaia di migliaia gli automobilisti, proprietari di alcuni modelli di Peugeot, Citroen, DS e Opel, che sono stati costretti tra gennaio 2014 e agosto 2020 a sostenere costose riparazioni/sostituzioni dovute al malfunzionamento del serbatoio dell’urea che utilizza l’additivo AdBlue. Finalmente potranno ottenere il giusto risarcimento. Ma vediamo che cos’ha portato a questa positiva soluzione della vicenda a livello nazionale ed europeo.

Il lavoro dell’Antitrust

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato su segnalazione dei consumatori aveva avviato un’istruttoria nei confronti della Group PSA Italia S.p.A. e Citroen Automobiles SA..

L’intervento dell’Authority ha permesso di ottenere:

  • il rafforzamento del programma di assistenza alla clientela (Special Coverage “4UA+4UB”), beneficiando di sconti e di contributi per oltre 6 milioni di euro
  • i ristori sotto forma di voucher o rimborsi per complessivi per le riparazioni/sostituzioni che hanno dovuto sostenere prima dell’avvio dell’istruttoria
  • il nuovo programma di assistenza (Special Coverage “4UD”) per la sostituzione dei serbatoi AdBlue nei casi di recidiva del difetto.

Il lavoro del BEUC

Nel luglio 2023, l’Ufficio Europeo delle Unioni dei Consumatori (BEUC), di cui fa parte anche Adiconsum, aveva chiesto, alla rete CPC (Consumer Protection Cooperation), a seguito delle segnalazioni delle Associazioni Consumatori di Italia e Spagna, di avviare un’indagine a livello europeo. A seguito del dialogo intrapreso tra la Commissione europea e il CPC, Stellantis si è impegnata ad estendere a tutti i consumatori dell’Unione europea e dello Spazio Economico Europeo (SEE) il risarcimento per i problemi derivanti dai serbatoi AdBlue dei veicoli diesel. Sarà compito della rete CPC monitorare che Stellantis attui gli impegni assunti. Nel caso non vengano rispettati entro il termine concordato, le Autorità nazionali per la tutela dei consumatori, (per l’Italia l’Antitrust), possono adottare misure per garantirne la corretta adozione.

Adiconsum è membro di:

  • CNCU
  • Consumer's Forum
  • Beuc

Adiconsum è opionion leader di:

  • Opinion Leader
  • Italia in Classe A

Adiconsum è socio di:

  • Forum Terzo Settore
  • ASVIS
  • Motus-E
  • E-Mob
  • Coordinamento Free
  • PCN Italia
  • Osservatorio Imprese e Consumatori (OIC)
  • Forum Unirec
  • PEFC Italia
  • Forum per la Finanza Sostenibile Ente del Terzo Settore

Adiconsum è aderente e/o collabora con:

  • NEXT
  • Alleanza contro la povertà
  • Equalitas
  • Valoritalia
  • AIDR
  • Fondazione per la sostenibilità digitale
  • Anta Italia
  • Ambiente e Società
  • Forum Ania Consumatori
  • CIG
  • SACERT
  • Italy 4 clime

Sede nazionale
Via Giovanni Maria Lancisi, 25
00161 Roma

Top