Bollette luce e gas: IV trimestre con aumenti
4 Ottobre 2023
Come già preannunciato da alcune indiscrezioni apparse sulla stampa, l’ultimo trimestre dell’anno vede ancora protagonisti gli aumenti di luce e gas. Vediamo a quanto ammontano.
Bolletta della luce del IV trimestre
Cattive notizie per i consumatori. L’energia elettrica del IV trimestre del 2023 avrà aumenti del +18,6%. Magra consolazione è sapere che il prezzo finale è più basso del 57% rispetto al IV trimestre 2022. Il costo della luce per il IV trimestre 2023 è di 28,29 centesimi di euro al kWh. Il costo della bolletta della famiglia-tipo dal 1° gennaio al 31 dicembre 2023 sarà quindi di 889,60 euro, con un meno 32,7% rispetto al 2022.
Il Decreto energia approvato dal Consiglio dei Ministri del 25 settembre scorso ha introdotto un contributo straordinario che arriverà in automatico a chi già percepisce il bonus luce.
Rimane invariato, anche per questo trimestre, il bonus sociale, che verrà erogato in maniera automatica alle famiglie con livello ISEE fino a 15.000 euro e fino a 30.000 con almeno 4 figli.
Il commento di Adiconsum
Ancora un intervento spot del Governo, che non prevede l’azzeramento degli oneri generali di sistema e la riduzione dell’IVA, senza riforme strutturali.
Bolletta del gas del mese del mese di settembre
L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente ha reso noto che il costo del gas del mese di settembre è di +4,8% rispetto ad agosto ed è di 37,05 euro/MWh. Dal 1° ottobre al 31 dicembre 2023, la spesa della famiglia-tipo per il gas sarà di 1.459 euro.
Rimangono azzerati gli oneri generali di sistema e la riduzione dell’IVA al 5%.