Bonifici istantanei: novità dal 9 gennaio

8 Gennaio 2025

Il 9 gennaio entra in vigore un’importante novità sui bonifici istantanei a cui devono attenersi tutte le banche dell’area euro. Vediamo nel dettaglio.

Che cos’è il bonifico istantaneo

  • Rappresenta l’ultima frontiera nell’ambito degli instant payments. Si tratta della possibilità di far accreditare un bonifico sul conto corrente del beneficiario in soli 10 secondi, 24 ore su 24, 7 giorni su 7, con disponibilità immediata delle somme ricevute.
  • Il bonifico istantaneo è un tipo di pagamento che in Europa è disponibile dal 2017, da quando è operativo lo schema SEPA Instant Credit Transfer, che permette l’esecuzione di bonifici istantanei in euro tra clienti dei prestatori di servizi di pagamento (PSP) che sono nell’Area Unica dei pagamenti in euro (SEPA).
  • I bonifici istantanei rappresentano il 19,67% dei bonifici fatti in Europa (III trimestre 2024).

Che cosa cambia dal 9 gennaio 2025

  • Dal 9 gennaio 2025, tutte le banche dell’area euro dovranno garantire che i conti su cui si ricevono i bonifici ordinari, ricevano anche quelli istantanei in euro e che le commissioni applicate non superino quelle dei bonifici ordinari per il medesimo dispositivo.
  • Cioè, se si utilizza l’home banking, si devono applicare ai bonifici istantanei quelli previsti per i bonifici ordinari per questo canale. E così via per il mobile banking, gli sportelli automatici, i terminali self-service, le filiali o il telefono.
  • Inoltre, i Prestatori dei servizi di pagamento hanno l’obbligo di mettere a disposizione dei consumatori il servizio di verifica per sapere se a un dato codice IBAN corrisponda effettivamente il beneficiario a cui sono destinati i fondi. Questo per evitare raggiri e per correggere eventuali errori.

Le richieste di Adiconsum

Dal 2017, Adiconsum ha chiesto la diminuzione dei costi dei bonifici ordinari

Adiconsum è membro di:

  • CNCU
  • Consumer's Forum
  • Beuc

Adiconsum è opionion leader di:

  • Opinion Leader
  • Italia in Classe A

Adiconsum è socio di:

  • Forum Terzo Settore
  • ASVIS
  • Motus-E
  • E-Mob
  • Coordinamento Free
  • PCN Italia
  • Osservatorio Imprese e Consumatori (OIC)
  • Forum Unirec
  • PEFC Italia
  • Forum per la Finanza Sostenibile Ente del Terzo Settore

Adiconsum è aderente e/o collabora con:

  • NEXT
  • Alleanza contro la povertà
  • Equalitas
  • Valoritalia
  • AIDR
  • Fondazione per la sostenibilità digitale
  • Anta Italia
  • Ambiente e Società
  • Forum Ania Consumatori
  • CIG
  • SACERT
  • Italy 4 clime

Sede nazionale
Via Giovanni Maria Lancisi, 25
00161 Roma

Top