Bonus 150 euro: è ora di presentare la richiesta al datore di lavoro

26 Ottobre 2022

Dopo l’una tantum di 200 euro nella busta paga di luglio, ora è la volta del bonus di 150 euro. Prevista dal decreto-legge 23 settembre 2022, n. 144 (decreto Aiuti-ter), è un’indennità in favore dei lavoratori dipendenti. Ecco come funziona.

A chi spetta

L’indennità una tantum spetta a tutti i rapporti di lavoro dipendente, con esclusione dei rapporti di lavoro domestico, con retribuzione mensile imponibile ai fini previdenziali, di 1.538 euro nel mese di novembre 2022, anche nelle ipotesi in cui nel predetto mese vi sia copertura figurativa parziale. Tale indennità spetta anche ai lavoratori con contratto a tempo parziale.

Come fare per ottenere il bonus 150 euro

Per ricevere l’indennità, il lavoratore deve presentare al proprio datore di lavoro una dichiarazionecon la quale afferma di non essere titolare di uno o più trattamenti pensionistici a carico di qualsiasi forma previdenziale obbligatoria, di pensione o assegno sociale, di pensione o assegno per invalidi civili, ciechi e sordomuti, nonché di trattamenti di accompagnamento alla pensione o di non appartenere a un nucleo familiare beneficiario del Reddito di Cittadinanza”.

Per il fac-simile della richiesta, clicca qui

Adiconsum è membro di:

  • CNCU
  • Consumer's Forum

Adiconsum è affiliato di:

  • BEUC

Adiconsum è socio di:

  • Forum Terzo Settore
  • ASVIS
  • Motus-E
  • E-Mob
  • Coordinamento Free
  • PCN Italia
  • Osservatorio Imprese e Consumatori (OIC)
  • Forum Unirec
  • PEFC Italia
  • Forum per la Finanza Sostenibile Ente del Terzo Settore

Adiconsum è aderente e/o collabora con:

  • NEXT
  • Alleanza contro la povertà
  • SAFE
  • Equalitas
  • Valoritalia
  • AIDR
  • Fondazione per la sostenibilità digitale
  • Anta Italia
  • Ambiente e Società
  • Forum Ania Consumatori
  • CIG
  • SACERT
  • Italy 4 clime

Sede nazionale
Via Giovanni Maria Lancisi, 25
00161 Roma

Top