Bonus idrico: al via la piattaforma per richiederlo

16 Febbraio 2022

Una buona notizia per chi ha sostituito i sanitari del proprio bagno con quelli di ultima generazione a ridotto consumo idrico. È finalmente attiva la piattaforma dove poter richiedere il bonus. Vediamo come fare, ma prima ripassiamo i criteri per accedervi e gli interventi per i quali si può richiedere.

In cosa consiste il bonus idrico

  • Il bonus idrico, conosciuto anche come bonus rubinetti o bonus bagno, consiste in un bonus per un massimo di 1.000 euro per le spese sostenute tra il 1° gennaio 2021 e il31 dicembre 2021.

Chi può richiederlo

Possono richiederlo:

  • I maggiorenni
  • I residenti in Italia
  • I titolari del diritto di proprietà, reale o di godimento su parti di edifici esistenti o singole unità immobiliari.

Per quali interventi si può richiedere il bonus

Il bonus idrico si può richiedere se si sono sostenute spese per i seguenti interventi:

  • la fornitura e la posa in opera di vasi sanitari in ceramica con volume massimo di scarico uguale o inferiore a 6 litri e relativi sistemi di scarico, compresi le opere idrauliche e murarie collegate e lo smontaggio e la dismissione dei sistemi preesistenti;
  • la fornitura e l’installazione di rubinetti e miscelatori per bagno e cucina, compresi i dispositivi per il controllo di flusso di acqua con portata uguale o inferiore a 6 litri al minuto, e di soffioni doccia e colonne doccia con valori di portata di acqua uguale o inferiore a 9 litri al minuto, compresi le eventuali opere idrauliche e murarie collegate e lo smontaggio e la dismissione dei sistemi preesistenti.

Quante volte si può richiedere

Il bonus può essere chiesto per un solo immobile, per una sola volta e da un solo cointestatario/titolare di diritto reale o personale di godimento dell’abitazione.

Come, dove e quando richiederlo

La richiesta del bonus idrico va inoltrata tramite la piattaforma messa a disposizione dal Ministero della Transizione ecologica. Per collegarsi alla piattaforma serve SPID o carta d’identità elettronica (CIE), come è ormai prassi consolidata per ottenere tutti i bonus.

La piattaforma sarà attiva:

dalle ore 12.00 di Giovedì 17 febbraio 2022

Per collegarti alla piattaforma, clicca qui

#Adiconsumaltuofianco

  • Il bonus verrà corrisposto fino ad esaurimento fondi. Sarà insomma un Click Day!
  • Tieni a portata di mano il tuo SPID e le fatture di acquisto dei sanitari che hai sostituito

#DaSapere

  • Il bonus idrico è alternativo e non cumulabile, in relazione a medesime voci di spesa, con altre agevolazioni di natura fiscale relative alla fornitura, posa in opera e installazione dei medesimi beni.
  • Per maggiori info: Numero verde 800 090545, dal lunedì al venerdì, ore 8-15
  • Per le FAQ del Ministero della Transizione Ecologica, clicca qui

Scarica le Istruzioni per l’uso della piattaforma

Adiconsum è membro di:

  • CNCU
  • Consumer's Forum

Adiconsum è affiliato di:

  • BEUC

Adiconsum è socio di:

  • Forum Terzo Settore
  • ASVIS
  • Motus-E
  • E-Mob
  • Coordinamento Free
  • PCN Italia
  • Osservatorio Imprese e Consumatori (OIC)
  • Forum Unirec
  • PEFC Italia

Adiconsum è aderente e/o collabora con:

  • NEXT
  • Alleanza contro la povertà
  • SAFE
  • Equalitas
  • Valoritalia
  • AIDR
  • Fondazione per la sostenibilità digitale
  • Anta Italia
  • Ambiente e Società
  • Forum Ania Consumatori
  • CIG
  • SACERT
  • Italy 4 clime
ItalianoEnglish

Sede nazionale
Via Giovanni Maria Lancisi, 25
00161 Roma

Top