Calcio: bene accordo Dazn-Sky, ma permangono alcune criticità. Ecco quali sono
5 Agosto 2022
Grande eco sta avendo sui media nazionali l’accordo tra Dazn e Sky per la visione delle partite di calcio della Serie A, che garantirà finalmente una migliore qualità e visione grazie ad un canale televisivo lineare a pagamento. Permangono tuttavia alcune criticità che Adiconsum ha illustrato in un comunicato stampa. Vediamole nel dettaglio.
Le criticità dell’accordo Dazn-Sky
Come Adiconsum, esprimiamo perplessità sulla decisione di far vedere il canale Dazn sulla TV lineare di Sky, sia su satellite che terrestre, solo a chi ha l’abbonamento allo streaming di Dazn aggiungendo altri €5.
In questo modo infatti si continua a negare la libertà di scelta del cittadino-consumatore e passa il principio che per garantirsi una qualità di visione più alta, occorre pagare di più.
Inoltre, chi non è in possesso di una connessione ad internet sufficiente e potrebbe finalmente vedere, con qualità e certezza, il campionato in TV lineare, dovrebbe pagare comunque l’abbonamento a Dazn su internet e pure quello su Sky.
Ad avviso di Adiconsum, pertanto, si tratta di un accordo che continua purtroppo a penalizzare chi non può avere internet. È indispensabile permettere a tutti di abbonarsi al canale satellitare o terrestre di Dazn ad un costo congruo che caso mai può essere.
Chiediamo ad AGCOM e AGCM di intervenire per risolvere le suddette criticità.