Caro-bollette: cosa stiamo facendo come Adiconsum

18 Febbraio 2022

In attesa che il Governo decida di dotarsi di una seria politica energetica, come Adiconsum stiamo siglando accordi con le aziende energetiche disponibili ad agevolare e a semplificare la rateizzazione delle bollette, per cercare di sostenere i cittadini-consumatori nell’immediato.

La rateizzazione

Al momento abbiamo avuto la disponibilità delle seguenti aziende energetiche: Eni gas e luce e A2A. Pertanto, gli utenti di queste aziende avranno la possibilità di rateizzare le bollette del periodo gennaio-marzo 2022 con modalità condivise, ma non escludiamo che anche altre imprese aderiranno.

  • Per la rateizzazione di Eni gas e luce, clicca qui
  • Per la rateizzazione di A2A, clicca qui

Consapevoli che questi interventi-tampone offrono sì un aiuto concreto, ma non risolutivo, stiamo continuando a chiedere al Governo l’apertura di un Tavolo permanente per definire una nuova politica energetica e trovare adeguate soluzioni.

Per conoscere le proposte che in più occasioni abbiamo presentato alle Istituzioni, clicca qui

Adiconsum è membro di:

  • CNCU
  • Consumer's Forum
  • Beuc

Adiconsum è opionion leader di:

  • Opinion Leader
  • Italia in Classe A

Adiconsum è socio di:

  • Forum Terzo Settore
  • ASVIS
  • Motus-E
  • E-Mob
  • Coordinamento Free
  • PCN Italia
  • Osservatorio Imprese e Consumatori (OIC)
  • Forum Unirec
  • PEFC Italia
  • Forum per la Finanza Sostenibile Ente del Terzo Settore

Adiconsum è aderente e/o collabora con:

  • NEXT
  • Alleanza contro la povertà
  • Equalitas
  • Valoritalia
  • AIDR
  • Fondazione per la sostenibilità digitale
  • Anta Italia
  • Ambiente e Società
  • Forum Ania Consumatori
  • CIG
  • SACERT
  • Italy 4 clime

Sede nazionale
Via Giovanni Maria Lancisi, 25
00161 Roma

Top