Caro voli: annunciato provvedimento contro le pratiche commerciali scorrette delle compagnie aeree
24 Luglio 2023
Il caro-voli è un tema ricorrente del periodo estivo, ma quest’anno sembra assumere un rilievo ancor più importante tant’è che lo scorso 4 luglio, su indicazione del Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, il Garante per la sorveglianza dei prezzi, c.d. Mr. Prezzi, ossia Benedetto Mineo, si è incontrato con le principali compagnie aeree per “analizzare le dinamiche dei prezzi medi dei biglietti aerei negli ultimi mesi sulle tratte nazionali”, annunciando anche la riunione della “Commissione di allerta prezzi” per lo scorso 20 luglio. Ecco com’à andata.
La dichiarazione del Ministro Urso
Nel corso dell’incontro, il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, “ha ribadito l’urgenza di un’inversione di tendenza rispetto ai prezzi dei voli nazionali, in particolare per le tratte da e per le isole in regime di continuità territoriale”.
Il Ministro ha inoltre annunciato che è in via di definizione un provvedimento di legge, di concerto con il Ministero dei Trasporti, per contrastare le pratiche commerciali scorrette poste in atto dai vettori aerei.
La dichiarazione di Mr. Prezzi
Il Garante dei prezzi ha evidenziato che, rispetto al 2022, l’aumento del prezzo medio dei voli è stato del 40% ed ha toccato anche punto del 70% su alcune tratte. Mr. Prezzi ha anche reso noto che al contrario, la dinamica dei prezzi del jet-fuel che è il carburante di riferimento per l’aviazione civile a giugno ha subito una riduzione del 45% rispetto allo scorso anno.