Casa: lunedì 16 dicembre, ultimo giorno per il saldo dell’IMU

16 Dicembre 2024

Anche quest’anno la data del 16 dicembre è riservata al pagamento dell’IMU. La scadenza, infatti, cadendo di lunedì, non è interessata da nessun rinvio. Ma chi la deve pagare e chi no? Vediamolo nel dettaglio.

Chi deve pagare l’IMU

Fino al 2013 tutti i proprietari di casa hanno dovuto pagare l’IMU sulla casa, anche se si trattava dell’abitazione principale.

Dal 2014, invece, sono tenuti al pagamento dell’IMU:

  • i possessori di abitazione principale accatastata come A/1, A/8 e A/9, fabbricati, aree fabbricabili, terreni agricoli.

Chi non deve pagare l’IMU

Tutti i possessori di abitazioni accatastate nelle categorie A/2, A/3, A/4, A/5, A/6, A/7 e loro relative pertinenze (C/2, C/6 e C/7); alloggi sociali, ecc..

Come pagare

Si può pagare in:

  • due rate: acconto entro il 16 giugno e saldo entro il 16 dicembre
  • unica soluzione, entro la data di scadenza di giugno.

L’importo da pagare

Per conoscere quello esatto contattare i Comuni o i CAF abilitati.

Modalità di pagamento

L’IMU può essere pagata tramite:

  • modello F24, anche attraverso la propria banca online
  • bollettini postali
  • PagoPa.

Adiconsum è membro di:

  • CNCU
  • Consumer's Forum
  • Beuc

Adiconsum è opionion leader di:

  • Opinion Leader
  • Italia in Classe A

Adiconsum è socio di:

  • Forum Terzo Settore
  • ASVIS
  • Motus-E
  • E-Mob
  • Coordinamento Free
  • PCN Italia
  • Osservatorio Imprese e Consumatori (OIC)
  • Forum Unirec
  • PEFC Italia
  • Forum per la Finanza Sostenibile Ente del Terzo Settore

Adiconsum è aderente e/o collabora con:

  • NEXT
  • Alleanza contro la povertà
  • Equalitas
  • Valoritalia
  • AIDR
  • Fondazione per la sostenibilità digitale
  • Anta Italia
  • Ambiente e Società
  • Forum Ania Consumatori
  • CIG
  • SACERT
  • Italy 4 clime

Sede nazionale
Via Giovanni Maria Lancisi, 25
00161 Roma

Top