Cashback: non scaricate quel Modulo arrivato via mail! È un truffa!
11 Gennaio 2021
Attenzione! Stanno arrivando delle mail che invitano a scaricare un Modulo in pdf asserendo che compilandolo si otterrà il Cashback degli acquisti effettuati. Non scaricate nulla. Si tratta di una truffa e vi spieghiamo il perché.
La macchina delle frodi si è già messa in moto. Questa volta il “là” lo ha dato il Cashback, l’iniziativa dello Stato che permette a chi effettua acquisti tramite sistemi di pagamento elettronico di recuperare una parte dei soldi spesi. Ma non è così!
Non c’è alcun Modulo da compilare per ottenere il rimborso!
Per ottenere il rimborso di quanto si è speso, bisogna aderire al Cashback attraverso la procedura dedicata, che riportiamo per comodità.
Come aderire al Cashback
- scaricare l’APP IO (serve SPID o CIE 3.0) oppure aderire attraverso altri sistemi (leggi qui)
- registrare gli identificativi della carta di debito/carta di credito/PagoBancomat. Da gennaio anche Bancomat Pay, Apple Pay, Google Pay e altre tipologie di carte che vorranno aderire
- indicare il proprio codice IBAN per l’accredito del rimborso.
GUARDA IL NOSTRO TUTORIAL PER OTTENERE SPID
ATTENZIONE: prima di acquistare, verifica che l’esercente accetti carte e app di pagamento!
Che tipo di acquisti fare col Cashback
Gli acquisti:
- devono essere fatti SOLO presso negozi fisici e non online
- non devono riguardare attività relative al proprio lavoro d’impresa, arte o professione
- non devono riguardare spese mediche/veterinarie (farmacie, parafarmacie, ottici, analisi di laboratorio, ambulatori veterinari, ecc.)
- non devono riguardare operazioni fatte agli sportelli bancomat (ATM)
- non devono riguardare bonifici per gli addebiti diretti sul conto corrente (SDD)
- non devono riguardare operazioni di pagamenti ricorrenti con carta di credito o su conto corrente.
A quanto ammonta il rimborso
- Il rimborso ammonta al 10% di quanto speso con un limite massimo di 300 euro l’anno.
- Non c’è un importo minimo di spesa.
- Con un minimo di 50 pagamenti, ogni 6 mesi si riceve un rimborso massimo di 150 euro.
- Il rimborso massimo per ciascuna transazione è di 15 euro.
Ricordiamo che Adiconsum, in collaborazione con UniCredit, ha in corso il progetto “PIN2 – Prevenire e Informare per Navigare Sicuri” il quale mette a disposizione un servizio di contatto e assistenza tramite un numero WhatsApp per i consumatori senior che presentano dubbi, chiarimenti, segnalazioni, sui pagamenti digitali e sull’accesso ai servizi bancari online.
Invia un WhatsApp al numero 06 44170233