Che cos’è l’intelligenza artificiale generativa?

24 Maggio 2024

In questo articolo parleremo di un tipo specifico di Intelligenze Artificiale (AI) generative, quelle in grado di produrre immagini.

Da dove vengono fuori queste immagini?

Attraverso il Machine Learning, una sottobranca dell’intelligenza artificiale, è possibile generare immagini a partire da grandi moli di dati (in questo caso di immagini).

Nello specifico le AI generative sfruttano un particolare sottotipo di machine learning chiamato deep learning o apprendimento profondo, una tecnica che imita il funzionamento del cervello umano nell’apprendimento dei dati.

Da dove provengono le immagini del dataset

Questo è un punto molto importante perché molte delle immagini utilizzate per realizzare questi dataset di immagini vengono prese dal web senza permesso, cosa che ha causato il malcontento di molti artisti che si sono ritrovati a dover fare i conti con AI che imitavano il loro stile alla perfezione.

C’è da dire che già da adesso le cose stanno incominciando a cambiare attraverso contratti che permettono agli artisti di concedere l’utilizzo delle proprie opere per realizzare dataset con cui allenare le AI in cambio di un’equa retribuzione.

Come faccio a sapere se le mie immagini sono state utilizzate per addestrare l’AI?

Esistono molti tipi di Dataset per l’allenamento (Training) delle AI e alcuni di questi sono privati ovvero non sono accessibili al pubblico, quindi non possiamo avere la certezza assoluta che le nostre immagini non siano state utilizzate.

Per quanto riguarda i Dataset pubblici, invece, è possibile utilizzare questo strumento: https://haveibeentrained.com/

Questo strumento fa da motore di ricerca all’interno dei dataset pubblici e  che vengono utilizzati dagli strumenti AI e permette di capire se le nostre immagini sono state utilizzate.

  • Inserisci il titolo di un’immagine che hai caricato sul web o l’indirizzo del tuo sito web personale e premi invio
  • Ti saranno mostrate le immagini relative a quel criterio di ricerca
  • Ci sono delle immagini di una tua opera originale? puoi segnalarle
  • Gli sviluppatori che accedono all’ API del progetto potranno eliminare la tua opera dal dataset

L’impegno di Adiconsum

Adiconsum gestisce numerosi progetti per educare i consumatori ad un uso responsabile dell’AI:

Il progetto CREA 2,  finanziato dal programma europeo Justice 2021-2027, nell’ambito del bando “Action grants to support National or Transnational e-Justice projects JUST-2021- EJUSTICE”, che applica strumenti come intelligenza artificiale (AI) e Blockchain per facilitare l’accesso degli utenti ai meccanismi di risoluzione delle controversie https://www.adiconsum.it/al-tuo-fianco/iniziative/crea-2-conflict-resolution-with-equitative-algorithms/ .

Il progetto DICO Sì, finanziato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, nell’ambito delle Iniziative a vantaggio dei consumatori, di cui all’articolo 148, comma 1, della legge 23 dicembre 2000, n. 388. (DM 6/5/2022 articolo 5), che affronta la tematica dell’AI spiegandone il funzionamento ai consumatori al fine di promuovere una visione obiettiva e consapevole di questo strumento.

Il progetto WE All Say No 2 Fakes, finanziato da EUIPO Ufficio Europeo Marchi e Brevetti, che affronta il tema dell’intelligenza artificiale nel contesto della proprietà intellettuale con eventi e corsi didattici dedicati ai giovani e ai loro insegnanti.

Adiconsum è membro di:

  • CNCU
  • Consumer's Forum
  • Beuc

Adiconsum è opionion leader di:

  • Opinion Leader
  • Italia in Classe A

Adiconsum è socio di:

  • Forum Terzo Settore
  • ASVIS
  • Motus-E
  • E-Mob
  • Coordinamento Free
  • PCN Italia
  • Osservatorio Imprese e Consumatori (OIC)
  • Forum Unirec
  • PEFC Italia
  • Forum per la Finanza Sostenibile Ente del Terzo Settore

Adiconsum è aderente e/o collabora con:

  • NEXT
  • Alleanza contro la povertà
  • Equalitas
  • Valoritalia
  • AIDR
  • Fondazione per la sostenibilità digitale
  • Anta Italia
  • Ambiente e Società
  • Forum Ania Consumatori
  • CIG
  • SACERT
  • Italy 4 clime

Sede nazionale
Via Giovanni Maria Lancisi, 25
00161 Roma

Top