• |
  • SANITA’: In Italia 4 mln di poveri sanitari. Adiconsum lancia Campagna #pensiamoallasalute contro la povertà sanitaria
Comunicati stampa

SANITA’: In Italia 4 mln di poveri sanitari. Adiconsum lancia Campagna #pensiamoallasalute contro la povertà sanitaria

A cura di

Adiconsum Web

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

SANITÀ
In Italia 4 milioni di poveri sanitari
1.147 euro il costo della medicina difensiva;
23 euro a testa solo per le liti
Un dramma per le famiglie già sovraindebitate per la crisiAl via la Campagna informativa di Adiconsum
#pensiamoallasalute

ADICONSUM SCRIVE AL MINISTRO DELLA SALUTE PER MIGLIORARE LA FORMAZIONE e L’AGGIORNAMENTO DEL PERSONALE SANITARIO COME SOLUZIONE AL PROBLEMA

27 novembre 2019 – Secondo la FNOMCeO, in Italia esistono circa 6 medici ogni 1.000 abitanti (v. tabella allegata), il più alto del mondo e un patrimonio straordinario, se consideriamo i benefici per i pazienti e il rapporto che ne scaturisce tra i due.

A questo numero non corrisponde, purtroppo, un buono stato di salute del sistema sanitario, denunciato anche dal Ministro della salute, Roberto Speranza, che ha parlato di impoverimento e di mancata fruizione di cure per oltre 4 per milioni di famiglie italiane.

Per risollevare il SSN, ad avviso di Adiconsum, occorre ridurre il deficit sia in termini di servizi che di aggiornamento del personale medico sanitario, ma anche informare correttamente i consumatori sulle alternative possibili.

Fino ad oggi, anche a fini prudenziali, ha prevalso la medicina difensiva con un costo di 165 euro a testa su un totale di spesa sanitaria di 1.147 euro ad utente. Considerato che tale pratica è attuata dal 93% dei medici intervistati nella ricerca commissionata da Il Sole 24ore nel 2017, la perdita per la spesa sanitaria si attesta intorno al 10%.

A questo dato, si deve aggiungere il costo delle liti medico-paziente sempre più frequenti. Nel solo 2018, per spese legali e sentenze “spesso” sfavorevoli, le liti sono costate al SSN oltre 190 milioni di euro, circa 522 mila euro al giorno, con un incremento dell’8,9% rispetto all’anno precedente (fonte Demoskopika).

Ogni anno i consumatori, e quindi il sistema sanitario complessivamente, “bruciano” per liti e cause tra pazienti e medici un importo medio pari a 50.000  euro per cause civili e a 36.000 euro per  cause  penali.

Considerando, quindi, che sono circa 35.000 le cause intentate ogni anno, 1,4 miliardi di euro si perdono senza generare servizi diretti alla salute (stima ADICONSUM).

Questa cifra potrebbe essere ampiamente destinata a finanziare l’accesso sanitario ai poveri sanitari. Come fare? In considerazione del fatto che è statisticamente provato che un professionista aggiornato è soggetto a meno richieste di risarcimento, Adiconsum ritiene che basterebbe vigilare sul corretto aggiornamento  professionale, rendendolo pubblico, emanando i decreti attuativi necessari a rendere esecutiva la legge 24/2017 (c.d. legge Gelli), in particolar modo nella parte relativa all’obbligatorietà dell’aggiornamento per la copertura assicurativa del medico, anche in virtù dell’imminente scadenza del triennio formativo.

ADICONSUM ha scritto al ministro SPERANZA per trovare una soluzione per ridurre costi e di conseguenza la povertà sanitaria e ha lanciato la Campagna informativa #pensiamoallasalute.

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      Comunicati stampa
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Adiconsum scrive al Sindaco Gualtieri: avanti con la Delibera sulla rigenerazione sostenibile degli edifici

      Adiconsum scrive al Sindaco Gualtierisu digitalizzazione, sostenibilità e rigenerazione degli edifici Un’occasione da non sprecare, oltre che una legge da rispettare 31 luglio 2025 - Adiconsum sostiene la Delibera n. 33/2025 di Roma Capitale per …
      Comunicati stampa
      10 Luglio 2025
      10 Luglio 2025

      Mobilità sostenibile: tabelle giugno 2025 Osservatorio Prezzi tariffe ricarica di Adiconsum/TariffEV

      Adiconsum e TariffEV presentano le tabelle aggiornate di Giugno 2025dell’Osservatorio Prezzi delle Tariffe di Ricarica per la mobilità elettrica,uno strumento essenziale per monitorare i costi di ricarica in Italiapromuovere una mobili…
      Comunicati stampa
      8 Luglio 2025
      8 Luglio 2025

      Violenza al cantiere eolico di Monte Giogo: ferma condanna degli atti di sabotaggio

      Ferma condanna dell'atto di violenza contro il cantiere eolico di Monte Giogo del Villore Bloccare questi progetti significa ostacolare soluzioni urgenti e necessarie e non aver minimamente capito chi sio batte realmente per un futuro sostenibile …
      Comunicati stampa
      7 Luglio 2025
      7 Luglio 2025

      Incendio a Roma: “Famiglie nel Sole” chiede sospensione pagamento utenze e risarcimento danni

      Esplosione a Roma "Famiglie nel Sole": incidenti da gas in preoccupante aumento. Subito sospensione del pagamento delle utenze e risarcimento danni per cittadini coinvolti.Chiesta l’attivazione urgente delle Unità Abitative di Emergenza 4 luglio …
      Comunicati stampa
      2 Luglio 2025
      2 Luglio 2025

      Saldi estivi 2025: Vademecum Adiconsum per arrivare preparati e non incappare in spiacevoli sorprese

      Saldi estivi 2025Vademecum Adiconsum per arrivare preparati e non incappare in spiacevoli sorprese Anche se già da circa un mese, sono in essere i private sale, il periodo dei saldi costituisce il periodo dell’anno con sconti più lungo sia quando s…
      Comunicati stampa
      1 Luglio 2025
      1 Luglio 2025

      ENERGIA: Chiesto incontro urgente al Ministro Pichetto Fratin. “NO” a scaricare sui consumatori gli oneri per la rimodulazione delle concessioni

      ENERGIA "NO" al tentativo di scaricare sui consumatori gli oneri di rimodulazione delle concessioni.Le Associazioni dei Consumatori scrivono al Ministro Pichetto Fratin, chiedendo un confronto urgente. Le Associazioni dei Consumatori ACU, Adicons…
      Comunicati stampa
      30 Giugno 2025
      30 Giugno 2025

      TELEMARKETING: Adiconsum scrive ad ARERA

      Telemarketing Telefonate ingannevoli nel settore dell’energia in aumento Quasi il 50% delle telefonate che i consumatori ricevono da aziende che si definiscono procacciatrici di contratti per i servizi energetici, siano inesistenti Adiconsum sc…
      Comunicati stampa
      25 Giugno 2025
      25 Giugno 2025

      Adiconsum e Risorse per Roma presentano Report sul Servizio Scolastico Integrato

      SCUOLA Adiconsum, in collaborazione con Risorse per Roma, presenta il Report“Valutazione della qualità percepita del Servizio Scolastico Integrato nella città di Roma”. Cosa ne pensano famiglie, operatori, personale scolastico?I risultati dei Foc…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti