FFP2: chi, dove e per quanto ancora dovremo usarle

28 Marzo 2022

Ci avviciniamo piano piano alla parola fine per quanto riguarda l’uso della mascherina FFP2, anche se c’è ancora molta strada da fare. È infatti stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il Decreto-legge che sancisce gradualmente la fine delle restrizioni per il Covid. Vediamo in particolare quali sono le novità per l’uso delle mascherine FFP2.

 

FFP2: fino a quando

Il Decreto legge n. 24/2022, entrato in vigore il 25 marzo, all’art. 5 stabilisce che l’obbligo della mascherina FFP2 rimane fino al 30 aprile 2022 in alcune situazioni.

FFP2: dove serve usarla fino al 30 aprile 2022

La FFP2 è obbligatoria fino al 30 aprile 2022 (salvo ulteriori proroghe) nei seguenti casi:

  • su mezzi di trasporto quali aerei, treni per trasporto passeggeri di tipo interregionale, Intercity, Intercity notte e Alta Velocità, navi e traghetti per trasporto interregionale, autobus che collega più di due regioni con itinerari, orari, frequenze e prezzi prestabiliti, autobus con noleggio conducente, autobus, tram e metro del trasporto pubblico locale, trasporto scolastico
  • su funivie, cabinovie e seggiovie se utilizzate con la chiusura delle cupole paravento
  • per spettacoli aperti al pubblico che si svolgono sia all’aperto che al chiuso in teatri, cinema, sale concerto, locali con musica dal vivo, eventi e competizioni sportivi.

Regole sui dispositivi di protezione delle vie aeree in generale

Il Decreto-legge all’art. 5 ha specificato anche in quali situazioni e fino a quando vanno utilizzati in generale i dispositivi di protezione delle vie respiratorie, i c.d. DPI, cioè sia le mascherine chirurgiche che le FFP2.

DPI al chiuso

Fino al 30 aprile 2022, in tutti i luoghi al chiuso diversi da quelli dove è obbligatorio l’uso delle FFP2, è obbligatorio indossare una protezione che può essere chirurgica o FFP2.

DPI in discoteca/sale da ballo e locali assimilati

Fino al 30 aprile 2022, è obbligatorio l’uso di un dispositivo di protezione delle vie respiratorie (mascherina chirurgica o FFP2), tranne quando si balla.

DPI e lavoro

Fino al 30 aprile 2022, nessun obbligo per i lavoratori di indossare la FFP2. Basterà utilizzare la mascherina chirurgica.

Adiconsum è membro di:

  • CNCU
  • Consumer's Forum

Adiconsum è affiliato di:

  • BEUC

Adiconsum è socio di:

  • Forum Terzo Settore
  • ASVIS
  • Motus-E
  • E-Mob
  • Coordinamento Free
  • PCN Italia
  • Osservatorio Imprese e Consumatori (OIC)
  • Forum Unirec
  • PEFC Italia
  • Forum per la Finanza Sostenibile Ente del Terzo Settore

Adiconsum è aderente e/o collabora con:

  • NEXT
  • Alleanza contro la povertà
  • SAFE
  • Equalitas
  • Valoritalia
  • AIDR
  • Fondazione per la sostenibilità digitale
  • Anta Italia
  • Ambiente e Società
  • Forum Ania Consumatori
  • CIG
  • SACERT
  • Italy 4 clime

Sede nazionale
Via Giovanni Maria Lancisi, 25
00161 Roma

Top