• |
  • News
  • |
  • Fondo indennizzo Risparmiatori: Adiconsum chiede al Governo di concedere più tempo per comunicare i nuovi IBAN

Fondo indennizzo Risparmiatori: Adiconsum chiede al Governo di concedere più tempo per comunicare i nuovi IBAN

A cura di

Ufficio Stampa

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

È tempo di novità per gli azionisti  delle 4 banche e banche venete in liquidazione coatta amministrativa. Vediamo quali sono.

Innalzamento della percentuale di indennizzo

Il decreto-legge n. 51/2023, comma 3-bi, ha elevato dal 30 al 40% la misura dell’indennizzo spettante agli azionisti delle banche poste in liquidazione coatta amministrativa dopo il 16 novembre 2015 e prima del 1° gennaio 2018.

Le banche in questione sono:

  • Banca Etruria
  • Banca delle Marche
  • Cassa di Risparmio della Provincia di Chieti
  • Casa di Risparmio di Ferrara
  • Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca
  • BCC Brutia
  • BCC Paceco
  • Panca Padovana Credito Cooperativo
  • Crediveneto
  • Banca Popolare delle Province Calabre.

Chi avrà diritto all’aumento

Gli aventi diritto al 10% in più saranno individuati in base alle risultanze istruttorie e ai dati già acquisiti dalla Commissione Tecnica in relazione alle domande presentate entro i termini di legge.

Come avverrà l’accredito dell’aumento: il problema dei nuovi IBAN

Il versamento della quota aggiuntiva del 10% avverrà tramite accredito sull’IBAN comunicato per il pagamento del 30%. E qui cominciano i problemi, perché dall’epoca di quel versamento molti IBAN sono cambiati per vari motivi:

  • fusione delle banche in default in altri istituti di credito
  • chiusura delle filiali
  • decesso di colui che aveva ricevuto il 30% con passaggio agli eredi del ristoro a fronte della che produzione della dichiarazione di successione o dell’apposita dichiarazione sostitutiva.

Termine per la comunicazione dei nuovi IBAN

Il decreto-legge 51 stabilisce che i nuovi IBAN devono essere comunicati entro il 31 luglio 2023.

I nuovi IBAN dovranno essere trasmessi accedendo al portale del Fondo FIR accompagnati da una certificazione dell’attuale banca. Purtroppo i tempi per tali adempimenti non sono brevi. Ecco perché come Adiconsum stiamo sollecitando il Governo per dilazionare la scadenza dal 31 luglio al 31 ottobre 2023, in modo da poter permettere a tutti gli aventi diritto in possesso dei nuovi IBAN di recuperare anche il 10% del ristoro, previsto dal decreto-legge

IMPORTANTE: Adiconsum invita gli azionisti delle suddette banche che dovessero trovarsi nelle sopracitate situazioni di rivolgersi alle sedi territoriali dell’Associazione per ricevere l’adeguata assistenza.

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News Progetti
      11 Settembre 2025
      11 Settembre 2025

      Sovraindebitamento: al via gli sportelli fisici di “FEELING” per le famiglie in difficoltà economica

      Tutto pronto per l’avvio delle attività di sportello del progetto “Feeling-Financial Education and Empowerment to Lower Indebtedness is Game-changing”, coordinato da Adiconsum in partnership con il Movimento Difesa del Cittadino, e promosso e finanzi…
      News
      10 Settembre 2025
      10 Settembre 2025

      Bonifici istantanei: novità in arrivo

      Ad ottobre, ci saranno importanti novità per i bonifici istantanei. Dopo l’obbligo di ricezione dei pagamenti istantanei e l’equiparazione delle commissioni a quelli ordinari introdotto il 9 gennaio scorso, il Regolamento UE 886/2024 contiene altre d…
      News
      9 Settembre 2025
      9 Settembre 2025

      Bollette gas: in diminuzione ad agosto per i “vulnerabili”

      L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente ha comunicato il valore della materia prima del gas applicata ai clienti “vulnerabili” per il mese di agosto 2025. Vediamo nel dettaglio. Costo del gas del mese di giugno 2025 per i consumatori …
      News
      8 Settembre 2025
      8 Settembre 2025

      FWU Life Insurance: stanno arrivando le lettere per l’insinuazione al passivo. Cosa fare

      Seppure un po’ in ritardo sulla tabella di marcia, in questi giorni stanno arrivando le lettere per la richiesta di insinuazione al passivo agli oltre 100 mila clienti italiani vittime del dissesto della compagnia assicurativa lussemburghese Fwu life…
      News Territoriali
      4 Settembre 2025
      4 Settembre 2025

      Buoni fruttiferi postali: vittoria di Adiconsum Sardegna per i piccoli risparmiatori

      Segna un punto a favore dei consumatori la vicenda dei Buoni fruttiferi postali (BFP) con durata diversa da quella dei 20 anni, non correttamente comunicata da Poste italiane ai sottoscrittori. Dopo la segnalazione del comportamento scorretto da part…
      News
      2 Settembre 2025
      2 Settembre 2025

      Carta “Dedicata a te”: istruzioni per l’uso

      Nel messaggio del 1° settembre, n. 2519, l’INPS, l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, fornisce le indicazioni sulla Carta “Dedicata a te”, una misura di sostegno dedicata alle famiglie in difficoltà economica. Vediamo nel dettaglio. Che c…
      News
      2 Settembre 2025
      2 Settembre 2025

      Caro scuola: Adiconsum favorevole alla detrazione fiscale dei libri di testo

      Al rientro dalle vacanze, nel mese di settembre, la spesa dei libri di testo rappresenta una preoccupazione non di conto per le famiglie con figli che, oltre ai consueti aumenti dei beni di consumi e dei servizi che inevitabilmente (purtroppo) si pal…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%