L’INPS diventa proattivo: si parte con l’Assegno Unico e Universale
8 Settembre 2023
Inserito nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), il progetto dell’INPS “Personalizzazione e proattività”, vuole offrire agli utenti la possibilità di ricevere in modalità proattiva, attraverso la Piattaforma, c.d. di proattività, i vari servizi ritenuti di interesse generale sulla base di informazioni contenute nell’archivio dell’Istituto. Tra questi, è ricompreso anche l’Assegno Unico e Universale. Vediamo di che si tratta.
L’Assegno Unico e Universale come servizio proattivo
Dal mese di settembre, le coppie che hanno da poco avuto un figlio, riceveranno una mail dell’INPS che li avviserà della possibilità di richiedere l’Assegno Unico Universale o di integrarlo, qualora già lo percepissero per altri figli a carico.
Come aderire ai servizi proattivi dell’INPS
Se vuoi essere informato sui diritti e benefici a cui hai diritto e ricevere un avviso personalizzato, puoi aderire ai servizi proattivi attraverso il seguente iter:
- accedere nella propria area MyInps con SPID, CIE o CNS
- cliccare sul link che indirizza a “Gestione consensi”
- entrare nella sezione “Adesione ai servizi proattivi”.
Il consenso può essere revocato in ogni momento.