Nuovo limite all’uso dei contanti

4 Gennaio 2023

Dal 1° gennaio 2023 è cambiato il limite dell’uso dei contanti. Il tetto non è più di 999,99 euro, ma di 4.999,99 euro. Tale soglia viene applicata per qualsiasi passaggio di denaro tra persone fisiche o giuridiche. Ma che cosa significa e cosa comporta il tetto all’uso dei contanti? Vediamolo qui di seguito.

Significato del limite all’uso dei contanti

Il tetto all’uso dei contanti significa che per l’acquisto di un bene, per la prestazione di un professionista, ma anche per una donazione o un prestito a un figlio per una cifra superiore a 5.000 euro, il pagamento dovrà essere giustificato ed effettuato con un metodo tracciabile, come ad esempio un bonifico.

È consentito:

  • il trasferimento di denaro in parte tracciabile e in parte in contanti
  • il pagamento rateale in contanti purché ogni rata non superi il tetto stabilito

il trasferimento in contante sul proprio conto corrente, quindi sono consentiti prelievi e versamenti.

Adiconsum è membro di:

  • CNCU
  • Consumer's Forum

Adiconsum è affiliato di:

  • BEUC

Adiconsum è socio di:

  • Forum Terzo Settore
  • ASVIS
  • Motus-E
  • E-Mob
  • Coordinamento Free
  • PCN Italia
  • Osservatorio Imprese e Consumatori (OIC)
  • Forum Unirec
  • PEFC Italia
  • Forum per la Finanza Sostenibile Ente del Terzo Settore

Adiconsum è aderente e/o collabora con:

  • NEXT
  • Alleanza contro la povertà
  • SAFE
  • Equalitas
  • Valoritalia
  • AIDR
  • Fondazione per la sostenibilità digitale
  • Anta Italia
  • Ambiente e Società
  • Forum Ania Consumatori
  • CIG
  • SACERT
  • Italy 4 clime

Sede nazionale
Via Giovanni Maria Lancisi, 25
00161 Roma

Top