• |
  • News
  • |
  • PIATTI E BICCHIERI DI PLASTICA DANNOSI PER L’AMBIENTE? UNO STUDIO SVELA CHE…

PIATTI E BICCHIERI DI PLASTICA DANNOSI PER L’AMBIENTE? UNO STUDIO SVELA CHE…

A cura di

Adiconsum Web

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

È proprio vero che non si finisce
mai di imparare! Ce lo dimostra uno studio commissionato da Pro.mo-Gruppo
Produttori stoviglie monouso in plastica, con cui Adiconsum ha sottoscritto un
protocollo di intesa per una Campagna di informazione e
sensibilizzazione sul corretto smaltimento e riciclo delle stoviglie monouso in
plastica.

E così veniamo a
scoprire, ad esempio, che i piatti e i bicchieri di plastica non sono tutti
uguali: ci sono piatti e bicchieri monouso realizzati in PP (polipropilene), PS
(polistirene) e PLA (polilattato), ma anche i piatti in polpa di cellulosa,
oltre a quelli riutilizzabili in porcellana e i bicchieri  realizzati in cartoncino laminato PE oltre
che i bicchieri riutilizzabili in vetro.

Lo studio mirava a determinare una
valutazione comparativa del ciclo di vita (Life Cycle Assessment-LCA) delle
varie stoviglie monouso e dei piatti/bicchieri riutilizzabili nel contesto
della ristorazione collettiva e a determinarne l’impatto ambientale, andando a
verificare le conseguenze sui seguenti processi negativi:

·        
riscaldamento
globale (aumento della temperatura del pianeta)

·        
ossidazione
fotochimica (reazione che comporta la decomposizione degli idrocarburi
policiclici aromatici, fortemente inquinanti/cancerogeni)

·        
acidificazione
(aumento del ph acido dell’ambiente)

·        
eutrofizzazione
(aumento della massa vegetale in acqua chiuse con eccessiva presenza di azoto e
fosforo a scapito della disponibilità di ossigeno).

Interessanti i risultati ottenuti
sia pe quanto riguarda i piatti che i bicchieri

PIATTI

Le varie categorie di piatti messi a
confronto hanno rilevato per i 4 processi chimici i seguenti risultati:

riscaldamento
globale

·        
peggior
risultato: piatti di plastica in PC

·        
miglior
risultato: piatti in porcellana

ossidazione
fotochimica

·        
peggior
risultato: piatti in PLA

·        
miglior
risultato: piatti in porcellana

acidificazione

·        
peggior
risultato: piatti in PLA

·        
miglior
risultato: piatti in porcellana

 

eutrofizzazione

·        
peggior
risultato: piatti in polpa di cellulosa

·        
miglior
risultato: piatti in porcellana

 

 

BICCHIERI

riscaldamento
globale

·        
peggior
risultato: bicchieri in PLA

·        
miglior
risultato: bicchieri in cartoncino laminato e vetro

ossidazione
fotochimica

·        
peggior
risultato: bicchieri in PLA

·        
miglior
risultato: bicchieri in vetro

acidificazione

·        
peggior
risultato: bicchieri in PLA

·        
miglior
risultato: bicchieri in vetro

eutrofizzazione

·        
peggior
risultato: bicchieri in PLA

·        
miglior
risultato: bicchieri in vetro

 

Conclusioni

A dispetto di quanto la maggior
parte di noi potessero ritenere, i prodotti realizzati in bio-polimeri come il
PLA hanno valori di impatto ambientale mediamente più alti dei polimeri
tradizionali (PP e PS) , così come pure i piatti realizzati in polpa di
cellulosa. Diversi sono invece i risultati per i bicchieri in cartoncino laminato
i cui valori di impatto sono inferiori rispetto alle plastiche tradizionali.

Le stoviglie in porcellana
presentano un impatto ambientale inferiore alle stoviglie monouso. Per loro la
fase più impattante risulta essere il lavaggio. Infatti, analizzando le
conseguenze in termini di sfruttamento del territorio e di impoverimento
dell’acqua le stoviglie riutilizzabili risultano avere un impatto peggiore
sull’ambiente rispetto alle stoviglie in PP e PS e così anche per il cartoncino
laminato.

Alla luce di tali dati, emerge
ancora di più l’importanza del corretto smaltimento delle stoviglie monouso e
del conseguente riciclo e riuso, come puoi leggere nella brochure realizzata da Adiconsum e Pro.Mo.

 

Per il testo integrale della
ricerca, invece, clicca qui

 

 

 

 

 

 

 

 

 

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News
      5 Agosto 2025
      5 Agosto 2025

      Referti medici caricati sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale: monito del Garante della privacy su possibili usi scorretti

      ll Garante della Privacy denuncia la diffusione di una pratica rischiosa, quella cioè di caricare le proprie analisi e i propri referti medici sulle piattaforme di intelligenza artificiale per chiedere interpretazioni e diagnosi. Quali rischi? Vediam…
      News Progetti
      4 Agosto 2025
      4 Agosto 2025

      “In Sinergia”: il progetto per un consumo sostenibile e responsabile

      Si avvia alla conclusione il progetto "In Sinergia", un’iniziativa innovativa nata dalla collaborazione di 11 autorevoli realtà del Terzo settore e finanziata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali*. In un mondo dove il consumo sostenib…
      News
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Adiconsum scrive al Sindaco Gualtieri: avanti con la Delibera sulla rigenerazione sostenibile degli edifici

      Adiconsum ha scritto una lettera al Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, per esprimere il proprio sostegno alla Delibera n. 33/2025 di Roma Capitale per la rigenerazione sostenibile degli edifici, primo passo verso la regolarizzazione dell’infrastrutt…
      News
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Siti internet oscurati e segnalazioni di polizze contraffatte: l’attività IVASS nel mese di luglio 2025

      Anche nel mese di luglio tante sono state le segnalazioni che l’IVASS, l’Istituto di Vigilanza per le Assicurazioni, ha comunicato sul proprio sito per allertare i consumatori in merito a siti internet oscurati e a polizze contraffatte. Vediamo di ch…
      News
      30 Luglio 2025
      30 Luglio 2025

      Bonus bebè: più tempo per presentare la domanda

      Buone notizie per i neogenitori! Con una circolare, infatti, l’INPS, l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, ha annunciato che è stato ampliato il termine per la presentazione della domanda per ottenere il bonus bebè o bonus nuovi nati. Vediam…
      News
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      Vicenda Citroën:  la Corte d’Appello di Torino rigetta reclamo di Stellantis, Groupe PSA Italia e Automobiles Citroën SAS

      Un altro punto a favore dei consumatori quello raggiunto grazie alla decisione emessa dalla Corte d’Appello di Torino, sezione V Civile, specializzata in materia di imprese, nella querelle che vede contrapposti i tre gruppi di case automobilistiche, …
      News
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      FWU Life Insurance: al via l’invio dei moduli per i creditori privilegiati

      L’IVASS, l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni, ha annunciato che la procedura di liquidazione di FWU Life Insurance Lux S.A. ha avviato l’invio dei moduli precompilati per l’insinuazione al passivo dei creditori privilegiati. Vediamo nel d…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%