Polizze vita Eurovita: a che punto siamo?
20 Marzo 2023
Ancora qualche giorno e i consumatori possessori di polizze Eurovita dovrebbero ricevere qualche aggiornamento sulla possibilità o meno di riscattare la propria assicurazione. Vediamo che cosa è successo.
Il provvedimento dell’IVASS
A seguito di un’ispezione, l’IVASS, l’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni, aveva chiesto alla compagnia assicurativa Eurovita di provvedere ad una ricapitalizzazione di almeno 200 milioni di euro che purtroppo non ha avuto successo, concedendo una proroga scaduta lo scorso 31 gennaio. A questo punto l’IVASS si è vista costretta a congelare la possibilità di far riscattare le polizze dai consumatori, a nominare un commissario straordinario, dott. Alessandro Santoliquido, e a mettere Eurovita in amministrazione provvisoria.
Blocco dei riscatti
L’IVASS ha previsto il congelamento dei riscatti dal 6 febbraio al 31 marzo 2023.
Cosa succede entro il 31 marzo 2023
Entro tale data, se non ci sarà la ricapitalizzazione, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy dovrà firmare un decreto di trasformazione da amministrazione provvisoria in amministrazione straordinaria. Al momento, sembra ci sia stata una prima iniezione di 100.000.000 euro.
Al momento quindi ai consumatori non resta che attendere la data del 31 marzo 2023. Adiconsum, come già successo per innumerevoli altri casi, offre assistenza con i suoi sportelli sparsi su tutto il territorio nazionale.