Reddito di libertà: in arrivo nuovi fondi
21 Settembre 2022
Nel messaggio n. 3363/2022, l’INPS, l’Istituto nazionale di Previdenza Sociale, ha comunicato lo stanziamento di nuovi fondi per la misura denominata Reddito di libertà e destinata alle donne vittime di violenza e in condizioni di povertà. Con i nuovi fondi l’INPS potrà liquidare le domande non accolte e quelle che verranno presentate successivamente. Ricordiamo in breve le caratteristiche di questa misura di sostegno.
A chi è rivolto
Il Reddito di libertà è rivolto alle donne vittime di violenza in condizioni di povertà, sole o con figli minori.
Importo
Il Reddito di libertà è una misura di sostegno pari 400 euro mensili erogata per 12 mesi. per aiutare le donne vittime di violenza e in condizioni di povertà e vulnerabilità a far fronte ad un’autonomia abitativa
Come presentare la domanda
Per fare la domanda del Reddito di libertà è necessario presentare all’Inps:
- un’autocertificazione della richiedente
- una dichiarazione del Centro antiviolenza e dei servizi sociali riconosciuti dalle regioni, che seguono la donna vittima di violenza.
Cumulabilità
La misura del reddito di libertà è cumulabile con il Reddito di cittadinanza.