Trasporti: quale Green pass?
13 Dicembre 2021
Il Decreto 172/2021, approvato dal Consiglio dei Ministri ed in vigore dal 6 dicembre, ha introdotto alcune novità in merito al tipo di Green pass da utilizzare per i vari spostamenti sia con i mezzi pubblici che privati. Vediamo nel dettaglio le nuove regole.
Trasporto pubblico o privato di linea
Il Decreto prevede che non è consentito viaggiare su aerei, treni, navi, autobus e pullman di linea per il trasporto pubblico locale/regionale o che collegano più di due regioni o noleggiati con conducente, nelle tre zone (bianca, gialla e arancione), senza avere il Green pass. Viaggiare su questi mezzi di trasporto è consentito solo se si è in possesso di Green pass da tampone o con Super Green pass (vaccinazione/guarigione).
Trasporto pubblico non di linea
Riguarda i taxi e le autovetture fino a 9 posti adibite a noleggio con conducente. Viaggiare su questi mezzi è sempre permesso sia con il Green pass che senza in tutte le zone, bianca, gialla o arancione.
Spostamenti con mezzo proprio
Gli spostamenti con proprio mezzo di trasporto sono sempre consentiti in zona bianca, gialla o arancione anche senza green pass se ci si sposta nel proprio Comune di residenza. Diversa è la situazione se si usa il proprio mezzo per recarsi in altri Comuni della stessa regione o in altre regioni. Se lo spostamento avviene nelle zone bianche o gialle, è consentito anche senza Green pass, se invece la zona da raggiungere è arancione, ci si può muovere senza Green pass, ma solo per motivi di lavoro, necessità, salute o per servizi non disponibili nel proprio Comune.