• |
  • News
  • |
  • Truffe: ecco il Vademecum del CNCU per evitarle

Truffe: ecco il Vademecum del CNCU per evitarle

A cura di

Ufficio Stampa

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

Rimanere vittima di una truffa è, purtroppo, una realtà che prima o poi colpisce tutti, complice anche la sempre crescente “professionalità” dei malfattori, che fa leva sulla buona fede delle persone. Per contrastare il fenomeno e “attrezzare” i consumatori affinché scampino queste brutte avventure, Adiconsum e le altre 18 Associazioni Consumatori del Consiglio Nazionale Consumatori e Utenti, hanno realizzato un Vademecum con 6 consigli utili. Vediamo quali sono.

Il Vademecum “Noi siamo la nostra miglior difesa”

Contiene 6 consigli pratici il Vademecum “Noi siamo la nostra miglior difesa” realizzato dalle 19 Associazioni Consumatori riconosciute dalla legge e aderenti al CNCU (Consiglio Nazionale Consumatori e Utenti).

Consiglio n. 1 – Riconoscere la provenienza di e-mail, SMS e telefonate fraudolenti

Quando ricevi un messaggio, una mail o una telefonata cerca subito di appurare se proviene effettivamente dall’azienda che si presenta. Verifica l’indirizzo di provenienza della mail e i numeri di telefono da cui proviene l’SMS. In generale, leggi molto attentamente il testo contenuto, perché spesso contiene errori di ortografia e di sintassi, rivelando così la sua natura fraudolenta. Non cliccare mai su link contenuti nelle mail e negli sms, soprattutto se chiedono di rilasciare dati personali, credenziali e quant’altro di sensibile. Ricordati sempre che le banche, gli istituti finanziari, ecc. non ti inviano le loro comunicazioni importanti via mail o sms e soprattutto non ti chiedono dati sensibili.

Consiglio n. 2 – Non avere fretta

Dietro l’invito pressante a rispondere ad una mail o a cliccare su un link per attivare un servizio o altro c’è sempre qualcosa di truffaldino, perciò prenditi tutto il tempo necessario, magari contattando telefonicamente l’azienda che ti fornisce il servizio o controllando la tua Area Riservata per testare la veridicità di quanto ti viene richiesto.

Consiglio n. 3 – Fare attenzione alle proposte particolarmente vantaggiose o alle promesse di denaro o guadagni facili

Non farti allettare da offerte a prezzi stracciati con prezzi molto al di sotto della norma. È lì che si potrebbe nascondere la truffa. Cerca offerte simili che si possono paragonare, in modo da valutare l’effettiva convenienza e cerca informazioni anche sull’offerente.

Consiglio n. 4 – Verificare le pagine web su cui si effettuano i propri acquisti

Per un acquisto online sicuro e senza sorprese occorre verificare che:

  • l’indirizzo del sito, ossia la URL, cominci con https
  • nell’indirizzo del sito sia presente il simbolo di un lucchetto chiuso
  • siano presenti i dati del venditore (numero di Partita IVA, sede legale della società, recapiti per il contatto, condizioni generali di vendita, sistema di pagamento sicuro, la specifica di tutti i costi). I dati fiscali presenti sul sito possono essere verificati andando sul sito dell’Agenzia delle Entrate.

Consiglio n. 5 – Usare la massima cautela nella gestione dei dati, informazioni e documenti personali

  • Invia i tuoi dati solo se necessario e se la loro richiesta è certificata, solo dopo aver appurato l’identità del richiedente.

Consiglio n. 6 – Mantenere software e password sempre aggiornati

Oltre al cambio periodico della password e all’aggiornamento periodico dei sistemi operativi, verifica che il browser che utilizzi sia aggiornato, elimina i cookie e i file temporanei.

Cosa fare se sei caduto vittima di una truffa

Denuncia subito l’accaduto alle Forze dell’Ordine. In particolare, se sei stato vittima di una truffa online, mettiti subito in contatto con la Polizia Postale o con il Nucleo Speciale Tutela Privacy e Frodi Tecnologiche (NSTPFT) della Guardia di Finanza.

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News
      14 Ottobre 2025
      14 Ottobre 2025

      Auto elettriche: al via ecobonus 2025, ecco la guida completa con tutto quello che devi sapere

      Vuoi passare a un’auto elettrica e risparmiare fino a 11.000 euro? E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto attuativo che introduce i nuovi incentivi per la mobilità sostenibile. Per i consumatori sarà attiva la piattaforma gestita da SOG…
      News
      9 Ottobre 2025
      9 Ottobre 2025

      Casa: il Conto termico si rifà il look. Tutti gli incentivi per migliorare l’efficienza energetica e produrre energia termica grazie alle rinnovabili

      Entrerà in vigore il 25 dicembre di quest’anno il nuovo Conto termico 3.0. È stato infatti pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica che prevede incentivi per interventi di miglioramento dell…
      News
      8 Ottobre 2025
      8 Ottobre 2025

      Bonifici istantanei: le novità a partire dal 9 ottobre 2025

      Dal 9 ottobre 2025, sul fronte dei pagamenti online, vige un’importante novità: l’obbligo per le banche e le Poste di verificare la corrispondenza dell'IBAN indicato con il nome del beneficiario prima di autorizzare un bonifico, evitandoci di inviare…
      News
      8 Ottobre 2025
      8 Ottobre 2025

      Cyberprotection: Adiconsum patrocina e presenzia con uno stand il GDPR Day 2025

      La protezione dei dati: un diritto dei consumatori! ADICONSUM patrocina e partecipa, con uno stand, alla Conferenza nazionale GDPR Day 2025, l'evento di riferimento per chi opera nella Cyberprotection. Adicon…
      News Progetti
      7 Ottobre 2025
      7 Ottobre 2025

      Auto elettriche e Pompe di calore: unisciti al dibattito con esperti e parlamentari al convegno di Green Circle 2

      Unisciti il 24 ottobre 2025 al convegno dove  esperti e parlamentari discuteranno i risultati dell’indagine realizzata tra i consumatori e i concessionari auto. Il progetto Green Circle, realizzato da Adiconsum per il secondo anno, tratta mobilità so…
      News Progetti
      2 Ottobre 2025
      2 Ottobre 2025

      Sovraindebitamento: le proposte del progetto RIPARTO sui debt-advice

      Si è tenuto nei giorni scorsi il Convegno “Riparto: costruire il futuro del debt advice in Italia. Esperienze, modelli, prospettive alla luce della direttiva europea sul credito al consumo”. L’evento è stato realizzato nell’ambito di Riparto, progett…
      News Progetti
      2 Ottobre 2025
      2 Ottobre 2025

      Adiconsum apre il proprio Canale su WhatsApp. Entraci anche tu!

      Siamo lieti di annunciare l'apertura del nostro nuovo Canale WhatsApp Adiconsum Nazionale, Finanziato dal MIMIT. D.D. 12 maggio 2025, uno spazio dedicato a tutti i consumatori italiani per rimanere aggiornati sulle ultime novità in tema di diritti, t…
      News
      25 Settembre 2025
      25 Settembre 2025

      Rigenerazione urbana: il cittadino-consumatore protagonista per città più sostenibili

      Lo scorso 19 settembre, a Ferrara, Adiconsum ha partecipato per il secondo anno consecutivo, al RemTech Expo 2025, l’unico Hub Tecnologico Ambientale, specializzato sui temi del risanamento, della rigenerazione e dello sviluppo sostenibile dei territ…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%

      Cliccando su "Accetta tutto" questo sito utilizzerà i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, garantire il corretto funzionamento del sito e raccogliere dati statistici. Cliccando su "Dettagli" ti daremo ulteriori informazioni in proposito.

      Accetta tutto Accetta solo i necessari