Viaggiare nell’UE: le novità dal 1° febbraio 2022
31 Gennaio 2022
Allo scadere della validità dell’Ordinanza del 14 dicembre 2021, il Ministro della Salute ha firmato un nuovo provvedimento con le indicazioni su quali documenti occorrono per poter entrare in Italia da un altro Paese dell’Unione europea. Vediamo di cosa si tratta.
Ordinanza del 27 gennaio 2022
Il Ministero della Salute ha modificato le regole per l’entrata nel nostro Paese da viaggiatori provenienti dagli Stati membri dell’Unione europea pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 28 gennaio 2021. Ebbene dal 1° febbraio, e fino al 15 marzo 2022, basterà il green pass da vaccinazione/guarigione/tampone (quest’ultimo da effettuare nelle 72 ore precedenti l’ingresso in Italia nel caso di tampone molecolare o nelle 48 ore nel caso di test antigenico).
Fino al 31 gennaio scorso, oltre al green pass occorreva anche il risultato negativo di un test molecolare o antigenico.
Continua ad essere necessaria, pena il diniego all’imbarco, la compilazione del Digital Passenger Locator Form (dPLF).
Per essere sempre aggiornati, clicca qui