Adiconsum sottoscrive appello per comunità energetiche
14 Luglio 2022
ENERGIA
Fermi 2,2 miliardi del PNRR per finanziare la realizzazione
delle comunità energetiche
Adiconsum sottoscrive l’appello della società civile
per la rapida pubblicazione dei decreti attuativi
14 luglio 2022 – Dipendenza energetica dalle fonti fossili e in particolare dal gas russo significa non solo aggravare la già pesante emergenza climatica e con essa anche la sopravvivenza nostra, delle generazioni future e del pianeta, ma anche esporre molte più famiglie alla povertà energetica – dichiara Carlo De Masi, Presidente di Adiconsum nazionale – In questo quadro, siamo convinti che le comunità energetiche possono rappresentare un importante strumento di cittadinanza attiva poiché trasformando i consumatori in prosumer, ossia in produttori e distributori di energia sia per autoconsumo individuale che per la collettività, possono contribuire non solo a diminuire tale dipendenza, ma anche ad aiutare le persone vulnerabili e chi è in povertà energetica.
Per questo – conclude De Masi – abbiamo aderito con forza all’appello lanciato da 77 realtà tra associazioni, diocesi, fondazioni e movimenti, tra cui anche Anteas, per chiedere al Governo di emanare al più presto i decreti attuativi del Decreto legislativo 199/2021 per incentivare lo sviluppo delle comunità energetiche rinnovabili.
Per l’Appello, clicca qui