Record per l’energia verde degli italiani. A Maggio il 52,5% della domanda di energia è da fonti rinnovabili
24 Giugno 2024
Nuovo record! Il 52,5% dei consumi elettrici italiani è stato coperto a maggio 2024 da fonti rinnovabili. Solo l’1% dal carbone. Ce lo dice TERNA, il Gestore italiano della Rete Elettrica Nazionale.
Le energie rinnovabili sono fonti di energia che si rigenerano naturalmente nel tempo e non si esauriscono. Sono una delle parti più importante della transizione verso un sistema energetico che abbandoni i combustibili fossili, contrastando così il riscaldamento globale.
Quali sono le principali fonti rinnovabili
- Idroelettrico
- Eolico
- Fotovoltaico
- Geotermico
- Biomasse.
I dati di Maggio 2024
Ogni mese TERNA, la società che gestisce la rete di trasmissione nazionale, pubblica i dati relativi ai fabbisogni di energia elettrica, le quote percentuali di produzione, i consumi industriali e la quota di produzione nazionale e quella scambiata con l’estero.
Le fonti rinnovabili hanno coperto il 52,5% della domanda elettrica italiana a maggio 2024 (era 42,3% a maggio 2023): è il dato mensile più alto di sempre.
Lo comunica Terna nel suo report mensile, evidenziando la crescita della produzione energetica da fonti rinnovabili, in primis idroelettrico e fotovoltaico con incrementi superiori al 30% rispetto a maggio 2023 (idroelettrico +34,7%, solare +36,3%). L’eolico ha invece segnato un +10,5% di generazione in confronto allo stesso mese di un anno fa.
Il fotovoltaico ha prodotto 1.062 GWh in più, grazie all’effetto combinato – spiega Terna – dell’aumento di capacità in esercizio (+669 GWh) e del maggior irraggiamento (+393 GWh). (qui le statistiche di aprile 2024)
Si segnala poi il calo del termoelettrico (-14,6%); in particolare, il carbone a maggio ha coperto solo circa l’1% della richiesta elettrica nazionale.
La domanda è stata soddisfatta per l’84,7% dalla produzione nazionale e per la quota restante (15,3%) dal saldo dell’energia scambiata con l’estero. Il valore del saldo estero mensile risulta pari a 3,8 TWh, mentre a livello progressivo, da gennaio a maggio 2024, l’import netto è in aumento del 5,6%.
Dati da Gennaio a Maggio 2024
Da segnalare, inoltre, che prosegue l’accelerazione della penetrazione delle energie rinnovabili. Infatti, la capacità rinnovabile in esercizio, nei primi cinque mesi del 2024, è in aumento del 42% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
La produzione da rinnovabili nei primi 5 mesi raggiunge il suo massimo di sempre. La copertura della domanda nei 5 mesi con le rinnovabili elettriche è record: 42,4%, così suddivisa per il 2024:
- Gennaio 33,7%
- Febbraio 32,7%
- Marzo 41,8%
- Aprile 51,2%
- Maggio 52,5%.
Come Adiconsum riteniamo importante far comprendere a tutti i consumatori, in modo semplice, come il nostro Paese genera l’energia, sfatando anche i falsi miti che girano spesso online. Ogni mese pubblicheremo notizie aggiornate sulla produzione mensile e sull’andamento annuale. Ogni mese la nostra energia è sempre più verde, sempre più pulita!
Fonti dati: Terna.it e qualenergia.it