5G: Online le due video-pillole “Il 5G e la salute” della video-rubrica “Conoscere per Consumare”
1 Giugno 2021
5G
Disponibili per tutti online le due video-pillole
“Il 5G e la salute”
realizzate da Adiconsum
nell’ambito della video-rubrica di informazione consumeristica
“Conoscere per Consumare”
1 giugno 2021 – Sono state pubblicate, e sono disponibili per tutti sia sul sito che su tutti i canali social, le due video-pillole ideate da Adiconsum su “Il 5G e la salute” nell’ambito della video-rubrica di informazione consumeristica “Conoscere per consumare”.
Sebbene il 5G stia ormai diventando una realtà, le perplessità sulla nocività o meno di questa nuova tecnologia e le sue ripercussioni sulla salute sono ancora molte, giustificate anche dalla pandemia da Covid che ha amplificato le nostre paure, riportando al centro del nostro vivere l’importanza del nostro benessere fisico e psichico. Quante volte di fronte alle avversità della vita auguriamo che ci sia la salute, quale bene primario e irrinunciabile?
Con le due video-pillole Adiconsum ha voluto dare una risposta a domande quali: che cos’è questo 5G? Lo dobbiamo temere? Che cosa comporterà l’aumento dei campi elettromagnetici? Dobbiamo tenere un aumento di patologie quali elettrosensibilità o ipersensibilità?
Per rispondere a queste più che legittime domande, ci siamo rivolti al Consiglio Nazionale delle Ricerche e alla Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri, avvalendoci di due esperti del calibro del Prof. Valerio Rossi Albertini, fisico e ricercatore del CNR, e del Dott. Alessandro Conte, coordinatore del sito “Dottore ma è vero che…?” realizzato dalla FNOMCeO.
Guarda la video-pillola “Il 5G e la salute” (Parte II)
Guarda la video-pillola “Il 5G e la salute” (Parte I)